![]() |
![]() |
L'operazione avviene in tre fasi, in cui un lembo viene dapprima formato nella cornea dell'occhio non dominante con l'ausilio del suddetto laser a femtosecondi, e quindi in questo lembo viene introdotto un impianto speciale. Successivamente, il lembo si chiude da sé e mantiene l'impianto in posizione al centro dell'asse ottico dell'occhio. L'impianto è appena visibile a occhio nudo, è personalizzato e adattato alle esigenze individuali del paziente.
![]() |
![]() |
Nel metodo MAGIC Pocket utilizziamo, gli unici in Slovacchia, il laser a femtosecondi dell'azienda svizzera Ziemer - FEMTO LDV Z8, che garantisce sicurezza e precisione nelle operazioni di rifrazione.
Il paziente può tornare a casa poco dopo l'intervento e si consiglia il riposo per il resto della giornata. La maggior parte dei pazienti registra il miglioramento della vista quasi immediatamente e può dedicarsi alle attività abituali nel corso di un giorno o due. A differenza di altre procedure per la presbiopia, non è necessario un ulteriore intervento chirurgico sull'altro occhio.